Voto Tutto Gratis:
****
8/10
Ottimo
9/10
8/10
7/10
8/10
8/10
on November 07, 2008 For a free Internet filter, K9 Web Blocker does its job well, providing a broad collection of options for customizing your remote Web supervision needs. To run the program, you must register on the Web site to get the free activation code. The control panel is accessible only through the Internet. Uninstalling requires removing the app from the Task Manager, then using its password to delete it from the Windows Control Panel, and finally, rebooting. Because the password gets sent to the e-mail account of the person who registered the program, it's possible that an enterprising user could disable K9 on a shared computer. Despite those drawbacks, K9 comes with a handful or so of predesigned filters and an option to customize. With more than 50 categories for organizing Web sites, and the keyword-free proprietary K9 rating system, the Web monitoring and blocking aspects of the software functioned well. K9 also has categories for blocking sites that have been detected as potential malware threats. Equally impressive, and a little bit scary, was the log that detailed not just blocked Web sites but also every Web site visited. K9 Web Blocker is a good, free program for those who are concerned solely with Web surfing, but the lack of a chatware filter leaves some holes for predation.
Per essere un filtro famiglia gratuito, K9 Web Protection fa un buon lavoro, fornendo un'ampia raccolta di opzioni per personalizzare i propri bisogni di supervisione di internet.
Caratteristiche e funzionalitàPer eseguire il programma bisogna registrarsi sul sito internet e ottenere il codice di attivazione gratuito.
Il pannello di controllo è accessibile solo via internet.
La disinstallazione richiede la rimozione dell'applicazione dal Task Manager, dopo di che bisogna usare la sua password per cancellarlo dal pannello di controllo di Windows e, infine, riavviare. Dato che la password viene mandata sull'e-mail della persona che ha registrato il programma, è possibile che un utente intraprendente riesca a disabilitare K9 su un computer condiviso.
A parte questi inconvenienti, K9 fornisce filtri preimpostati più o meno utili e la possibilità di personalizzarli. Con più di 50 categorie per catalogare i siti internet e il sistema di classificazione senza tastiera esclusivo di K9, il monitoraggio e il blocco di siti internet funziona bene. K9 ha anche categorie per bloccare siti che sono stati rilevati come potenziali minacce malware. Notevole anche (e un po' inquietante) il file di log, che non solo elenca i siti bloccati, ma anche ogni singolo sito visitato.
Valutazione finaleK9 Web Blocker è un buon programma gratuito per coloro che sono preoccupati solo della navigazione in internet, ma la mancanza di filtro per i programmi di chat lascia aperto un buco nella sicurezza, tuttavia, se non si è interessati a questo aspetto, resta un software valido e lo raccomandiamo.