http://software.tuttogratis.it/news/ipad-2-vs-tablet-sony-s-caratteristiche-a-confronto/P101903/
Oggi confrontiamo due degli ultimi tablet usciti sul mercato: iPad 2 vs Sony Tablet S, di prossimo arrivo. Anche se la casa giapponese non ha ancora reso disponibili molti dettagli sul suo primo tablet, prendiamo in considerazione ciò che già sappiamo e confrontiamo i due dispositivi per osservare le loro principali somiglianze e differenze.
Design
Il Sony Tablet S ha un design per certi versi differente da quello a cui siamo stati abituati in campo di tablet. Ha infatti un form factor che ricorda quello di una rivista aperta, ma studiato appositamente per migliorare il grip e la facilità nell’impugnarlo.
Tuttavia, non sono ancora state rese note le dimensioni ufficiali, perciò non possiamo confrontarlo direttamente con l’iPad 2. Dal canto suo, la tavoletta elettronica targata Apple ha un design più standard, è disponibile in due versioni, nera o bianca, e con le seguenti dimensioni: 241,2 x 185,7 x 8,8 mm, mentre il peso è di 613 grammi.
Display
Il Sony Tablet S ha uno schermo di dimensioni insolite: un multitouch capacitivo da 9,4 pollici con una risoluzione di 1280 x 800 pixel. Quello dell’iPad 2 è un touchscreen capacitivo dalla diagonale più ampia, da 9,7 pollici, ma ha una risoluzione inferiore: 1024 x 768 pixel. A fronte di una dimensione paragonabile, dunque, questo confronto se lo aggiudica il tablet giapponese grazie alla sua maggiore densità di pixel.
Fotocamera
Sull’iPad 2 è installata una fotocamera posteriore da 0,7 Megapixel e una frontale di risoluzione VGA per le videochiamate. Il reparto fotocamere, notoriamente, non è mai stato un punto di forza della tavoletta elettronica di Apple. Quanto al Sony Tablet S, però, pur sapendo che avrà sia una fotocamera anteriore che una posteriore, non è stata comunicata la loro risoluzione.
Processore
Il processore è un altro criterio fondamentale nella scelta di un tablet, perciò vediamo con che cosa sono equipaggiati questi due prodotti. L’iPad 2 è spinto da un chip dual core A5 da 1 GHz di frequenza, accompagnato con 512 MB di RAM. Anche il Sony Tablet S ha un processore dual core, ma di modello nVidia Tegra 2. Questo confronto si può concludere fondamentalmente con un pareggio.
Sistema operativo
L’iPad 2 porta installata la piattaforma proprietaria di Apple, iOS 43, con moltissime app e caratteristiche interessanti che non vi faranno mai annoiare. Il Sony Tablet S utilizza invece l’ultima versione di Android per i tablet, Honeycomb, perciò anch’esso non manca in quanto a caratteristiche.
Il confronto tra iOS e Android tra i fan è annoso e di difficile risoluzione, quindi ce la caveremo dicendovi che il vincitore è determinato dal vostro giudizio personale.
Connettività
Per quanto è noto finora, il Sony Tablet S garantisce connettività Wi-Fi e DLNA, mentre l’iPad 2 offre il supporto Bluetooth, Wi-Fi, 3G e HDMI. Quindi è il prodotto della Apple a fornire il maggior numero di opzioni, stando ai dati ufficiali.
Memoria interna
Come è noto, l’iPad 2 è disponibile in tre versioni: 16 GB, 32 GB e 64 GB. Il Sony Tablet S è leggermente in svantaggio su questo fronte, avendo solo due versioni da 16 e da 32 GB.
Prezzo
Il Sony Tablet S è in vendita a 479 euro per la versione da 16 GB e a 579 euro per quella da 32. L’iPad 2 è invece leggermente più caro: 483 euro per la versione da 16 GB, 583 euro per quella da 32 GB e 684 per quella da 64 GB. Ma in fondo si tratta di pochi euro.
Conclusioni
Poichè i dettagli sul Sony Tablet S sono piuttosto scarsi, non disponiamo ancora del quadro completo. Ma dovrebbe essere un tablet molto interessante, essendo incentrato su Qriocity e certificato PlayStation, perciò sarà il primo tablet pensato per i gamer. Sony è un marchio molto conosciuto e un costruttore esperto, ci aspettiamo solo il meglio in termini di prestazioni e caratteristiche tecniche. Ma non c’è bisogno di dire che il successo dell’iPad 2 sia così enorme che possa rappresentare il tablet preferito, una grande scelta ad un prezzo abbordabile.
Ecco l’archivio degli altri confronti che hanno riguardato l’Apple iPad 2:
Scopri tutto su Sony